Cari lettori,
Siamo felici di condividere con voi un bellissimo articolo pubblicato da Consumerismo, autorevole realtà nazionale impegnata nella tutela dei diritti dei consumatori e nella promozione di un uso etico e responsabile della tecnologia.
Nel pezzo intitolato "Cervelli sconnessi – Il vademecum estivo per disintossicarsi dal digitale", viene raccontato il nostro percorso e, in particolare, viene rilanciato il nostro Vademecum Estivo per il Digital Detox, uno strumento pratico e simbolico che abbiamo creato per aiutare giovani, famiglie e adulti a staccare consapevolmente la spina durante i mesi estivi.
📲 Tecnologia e sovraccarico digitale: perché è urgente parlarne
Viviamo immersi in un sistema iperconnesso, che ci chiede costantemente attenzione, presenza online, reattività. Ma non ci fermiamo mai a chiederci: quanto ci costa, in termini di tempo, salute mentale, relazioni?
In questo contesto, parlare di disintossicazione digitale non è più una provocazione o un’utopia, ma una necessità educativa, sociale, culturale.
L'articolo di Consumerismo centra perfettamente il cuore della nostra missione: costruire insieme una nuova alfabetizzazione digitale, capace di andare oltre l'uso compulsivo degli strumenti tecnologici, per riscoprirne il senso, i limiti e le alternative.
📘 Il nostro vademecum: una guida semplice per un’estate più libera
Nel vademecum condiviso nell’articolo, abbiamo raccolto consigli semplici ma concreti per:
-
ridurre il tempo trascorso davanti agli schermi,
-
rieducare l’attenzione e il pensiero critico,
-
riscoprire attività analogiche che nutrono la mente e il corpo,
-
riconnettersi con se stessi e con le persone care.
Parliamo di silenzio, noia creativa, natura, lettura, lentezza: parole che sembrano fuori moda, ma che stanno diventando strumenti rivoluzionari in una società che corre troppo veloce.
💬 Un grazie sentito alla redazione
Ringraziamo di cuore la redazione di Consumerismo per aver dato spazio al nostro lavoro e per aver saputo raccontare con sensibilità e profondità il senso della nostra iniziativa. È grazie a collaborazioni come questa che possiamo portare il nostro messaggio sempre più lontano, arrivando a chi sente il bisogno di un cambiamento, ma non sa ancora da dove cominciare.
🔗 Leggi l’articolo completo qui:
A presto!
Nessun commento:
Posta un commento
Posta un commento