Cari lettori,
Ecco una domanda che molti genitori temono, soprattutto durante il periodo natalizio. I bambini vedono negli smartphone un simbolo di connessione e indipendenza, spesso desiderando ciò che i loro amici già possiedono. Tuttavia, dietro a questa richiesta si cela qualcosa di più profondo: il bisogno di appartenenza e accettazione.
Dire "no" a un regalo così importante non è privazione, ma protezione. Uno smartphone non è solo un telefono: è un portale verso contenuti e pressioni per cui i bambini non sono sempre pronti. Prolungare l’accesso a questi dispositivi può insegnare resilienza e aiutare i giovani a valorizzare le esperienze reali.
Invece di uno smartphone, pensa a regali che stimolino creatività e avventura: una macchina fotografica per immortalare ricordi, un telefono base per restare connessi senza distrazioni, o un’esperienza speciale insieme.
Il Natale è un momento per riscoprire la connessione autentica. Anziché un regalo che isola, scegli qualcosa che rafforzi i legami familiari. Proteggere l’infanzia significa regalare ricordi e momenti vissuti, non solo oggetti materiali.
Quest'anno, il regalo più prezioso potrebbe essere proprio il dono di un’infanzia preservata, ricca di esperienze e amore.
A presto!
Nessun commento:
Posta un commento
Posta un commento